Il controllo democratico dei Servizi di Informazione e Sicurezza: Aspetti storici e comparatistici di una questione attuale

Autori

Roberto Colle
Keywords: Intelligence, Servizi Segreti, Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica

Scheda

La presente Tesi si prefigge l’obiettivo di analizzare la questione del controllo democratico dei servizi di informazione e sicurezza. Data la particolare attività esercitata da quella specifica branca dell’amministrazione pubblica che viene spesso indicata nella vulgata con l’espressione “servizi segreti”, e che è chiamata ad agire in un contesto di particolare riservatezza e di deroga rispetto alle regole generali vigenti nell’ordinamento, risulta necessario, all’interno di uno Stato democratico di diritto, approntare sufficienti meccanismi di controllo che impediscano ai servizi di intelligence di operare in violazione dei propri obblighi istituzionali, ed a detrimento sia dello stesso Stato che sono chiamati a difendere, sia degli individui che vivono all’interno dello stesso. La presenza di un organo di matrice parlamentare (oggi, in Italia, il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica), dotato di prerogative e poteri suoi propri, risulta necessario per assicurare la sorveglianza dei sopra citati organi. Lo scrutinio parlamentare, inoltre, opera e deve operare in stretto contatto sia con gli organi di controllo amministrativo che con l’Autorità giudiziaria. La presente Tesi analizza questa problematica da un punto di vista ampio: nel primo capitolo, si tenta di ricostruire l’evoluzione dell’ordinamento dell’intelligence della Repubblica italiana e del suo sistema di sorveglianza dalle origini fino alle più recenti riforme in tema di antiterrorismo e cybersecurity, ponendo l’accento sulle evoluzioni e sulle problematiche che hanno coinvolto il controllo parlamentare. Nel secondo capitolo, si cerca di analizzare, da una prospettiva comparata, le soluzioni adottate negli ordinamenti della Repubblica Federale Tedesca e del Regno Unito, sottolineandone particolarità e difetti. Nel terzo capitolo, infine, si effettua una disamina della più recente giurisprudenza (in particolare, della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo) e della dottrina internazionale relativa al settore di ricerca della Security Sector Reform, tentando poi, in ultima analisi, di applicare quanto appreso dall’esperienza comparata ad alcune problematiche emerse nella recente pratica.

Note biografiche dell'autore:

Laureato con il massimo dei voti e la lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento sotto la direzione del Prof. Antonino Alì, vanta numerose esperienze di studio all'estero (in particolare, un semestre di studio presso l'Università di Friburgo, in Svizzera, ed un semestre di studio presso l'Università belga di Lovanio). Durante gli studi universitari, si è avvicinato all'analisi delle questioni concernenti il funzionamento degli organismi di informazione e sicurezza nazionali ed il delicato rapporto tra esigenze informative ed i principi dello Stato democratico e liberale. Su tale tema è stata redatta la Tesi di laurea, dal titolo: "Il controllo parlamentare dei servizi di informazione e sicurezza: aspetti storici e comparatistici di una questione attuale", che è stata premiata dal Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito della Sesta edizione del Premio “Una tesi per l’intelligence”. La preparazione accademica è stata ulteriormente arricchita dalla partecipazione ad associazioni, in particolar modo l'ELSA (European Law Student Association, che raccoglie gli studenti di diritto provenienti dai vari Stati europei). Appassionato di lingue straniere, i suoi ambiti di interesse professionale comprendono il diritto internazionale pubblico e privato, la pubblica sicurezza ed il diritto amministrativo sostanziale e processuale. Dopo aver terminato la pratica forense presso uno studio legale trentino, ha intrapreso il Master in Intelligence presso l’Università della Calabria.

Direzione editoriale: Alice Felli

Pubblicato
dicembre 30, 2024
Collana

Details about this monograph

ISBN-13 (15)
979-12-80111-58-6
DOI (06)
https://doi.org/10.36182/2024.12