Società Italiana di Intelligence
Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Home
  • Catalogo
  • Collane
    • Ricerche
    • Studi
    • Contributi e Commenti
  • Info
    • Informazioni
    • Comitato scientifico
    • Team editoriale
    • Contatti
  • Policy
    • Presentazione dei lavori
    • Revisione dei lavori
    • Accesso aperto e diritti
    • Conservazione digitale
    • Gestione dei reclami
    • Oneri di pubblicazione
    • Dichiarazione sulla privacy
  • Codice etico
    • Etica di pubblicazione
    • Etica per autori
    • Etica per redattori
    • Etica per revisori
Cerca
  • Login
Cerca
  1. Home /
  2. Ricerche

Ricerche

Consulta 8 Titoli

All Books

Economie Fuori Controllo. Il Ruolo delle Agenzie di Rating e dell'Intelligence nelle Crisi Finanziarie Globali Economie Fuori Controllo: Il Ruolo delle Agenzie di Rating e dell'Intelligence nelle Crisi Finanziarie Globali
Giovanni Gambino
gennaio 19, 2021
Il Fattore X Il Fattore X: L'origine della Covid-19 tra pandemia informativa e ruolo dell'intelligence
Luca Zinzula
maggio 12, 2020
Intelligence di Polizia Intelligence di polizia: Le forze dell'ordine come human sensors
Marcello Trisolini
dicembre 9, 2020
Intelligenza Artificiale e Human Intelligence per la Prevenzione dei Crimini Intelligenza Artificiale e Human Intelligence per la Prevenzione dei Crimini
Elia Lombardo
luglio 31, 2020
La Difesa della Competitività La Difesa della Competitività: Investimenti Diretti Esteri e Intelligence Economica
Massimo Franchi, Massimo Regalli, Giulio Tagliavini
ottobre 8, 2020
La Pandemia Immateriale La Pandemia Immateriale: Gli effetti del Covid-19 tra social asintomatici e comunicazione istituzionale
Luigi Giungato
aprile 11, 2020
Link City Link City - Oltre lo Shock del Coronavirus: Un modello predittivo per fronteggiare le pandemie di oggi e prevenire quelle di domani
Mario Caligiuri, Elia Lombardo, Donato Piccoli
aprile 27, 2020
Post Covid-19 Post Covid-19: Analisi di intelligence e proposte di policy 2020 – 2021
Mario Caligiuri; Roberto Macheda, Francesco Napoli, Luigi Barberio, Luigi Rucco
maggio 1, 2020

Adesioni

La Società Italiana di Intelligence è lieta di accogliere le adesioni di quanti abbiano realizzato pubblicazioni scientifiche sull'intelligence, abbiano tenuto corsi di livello universitario sulla materia, abbiano conseguito o siano in procinto di conseguire titoli accademici sull'intelligence. Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata sul sito SOCINT.

Copyright © 2020 Società Italiana di Intelligence (SOCINT) c.f. 98122570785 | www.socint.org | press.socint.org . La Società Italiana di Intelligence (SOCINT) è un'associazione scientifica senza fini di lucro, il cui obiettivo è quello di promuovere la cultura e lo studio dell'intelligence in Italia.

Informazioni su questo sistema di pubblicazione